Se siete entrate nel mondo di Bitcoin con entusiasmo e curiosità, non potrei essere più felice per voi. Ma, come in ogni avventura, ci sono delle insidie da evitare. Ora parliamo di un argomento un po’ spinoso, ma fondamentale: le truffe nel mondo di Bitcoin. E ricordate, non sono qui per spaventarvi, ma per farvi camminare con passo sicuro in questo nuovo territorio.
Con l'aumento del prezzo di Bitcoin, purtroppo, cresce anche l'interesse dei malintenzionati. Questo non significa che Bitcoin sia il problema. Proprio come Internet non è la causa delle truffe online, anche Bitcoin è solo uno strumento, neutrale, che può essere usato per il meglio o per il peggio.
Il fatto che Bitcoin sia una moneta libera, incensurabile e svincolata dal controllo centralizzato è una caratteristica rivoluzionaria, ma attira anche l'attenzione di chi vorrebbe approfittarsene. Ecco perché è essenziale essere sempre sul chi vive.
Come Riconoscere una Truffa
Le modalità di truffa più comuni? Piattaforme di trading fumose, offerte di investimento troppo belle per essere vere, promesse di guadagni facili, affitti di miner online, insomma, qualunque cosa che vi chieda di inserire le vostre chiavi private o di inviare Bitcoin a qualcuno. Un vero bitcoiner, che rispetta la filosofia alla base di questa moneta, non vi chiederà mai di fare qualcosa del genere.
Quindi, come facciamo a stare al sicuro? Innanzitutto, interrogatevi: cosa guadagna questa persona offrendomi "soldi facili"? Il loro modello di business è credibile? Hanno una buona reputazione? Chi sono realmente?
I Segnali di Allarme
Richieste di Chiavi Private: Nessuno, dico nessuno, che opera onestamente nel mondo di Bitcoin vi chiederà mai le vostre chiavi private (le 12 o 24 parole che vi sono state date al momento della creazione del vostro portafoglio bitcoin e che rappresentano la vostra identità).
Promesse di Guadagni Astronomici: Se qualcuno vi promette rendimenti garantiti o guadagni esorbitanti in poco tempo, è un campanello d’allarme.
Custodia dei Vostri Bitcoin: Diffidate da chi offre di "custodire" i vostri Bitcoin. Il bello di Bitcoin è proprio la possibilità di avere il pieno controllo dei vostri fondi.
Affidarsi a Chi?
Nel precedente blog, abbiamo parlato di come acquistare Bitcoin attraverso piattaforme affidabili. Le aziende di cui vi ho parlato hanno una solida reputazione, conoscenze approfondite e, cosa più importante, non custodiscono i vostri Bitcoin. Loro prendono solo una piccola percentuale sull’acquisto effettuato, ma i Bitcoin vi vengono inviati direttamente, senza intermediari.
Ricordate, nel mondo di Bitcoin, essere diffidenti non significa essere paranoici. Significa essere informati, consapevoli e, soprattutto, professionisti. Non abbiate paura di fare domande, di chiedere chiarimenti. Un vero esperto di Bitcoin non solo risponderà a tutte le vostre domande, ma vi apprezzerà ancora di più per averle fatte.
Spero che queste informazioni vi aiutino a navigare con maggiore sicurezza nel mondo di Bitcoin. Ricordate: se qualcosa sembra troppo facile o troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è. Fidatevi del vostro istinto, informatevi e, soprattutto, divertitevi in questa avventura finanziaria!
Se ti sei persa il blog precedente su "Dove comprare Bitcoin", non preoccuparti, ecco qui il link per rimetterti in carreggiata. E non dimenticare di seguire The Bitcoin Bitches anche su Instagram! Non ti offrirò consigli di investimento, ma proverò a strapparti un sorriso.
Bitcoin ci rappresenta la realizzazione di un sogno: quello di avere una valuta che non sia controllata da un'entità centrale e che possa essere trasferita globalmente senza intermediari." - Elizabeth Stark, co-fondatrice e CEO di Lightning Labs
Ciao! 💘
Baci digitali,
Laura